”Alcune persone vedono un’impresa privata come una tigre feroce da uccidere subito, altri come una mucca da mungere, pochissimi la vedono com’è in realtà: un robusto cavallo che traina un carro molto pesante.” Winston Churchill (1874-1965), statista e politico inglese.
”La massima del popolo inglese è: “Business as usual”.” Winston Churchill (1874-1965), statista e politico inglese.
Fonte: “Discorso alla Guildhall, 9 novembre 1914″.
”Questa è la regola negli affari: “Fatela agli altri, perché loro la farebbero a voi”.” Charles Dickens (1812-1870), scrittore inglese.
Fonte: “Martin Chuzzlewit”.
”Negli affari non ci sono amici, soltanto soci.” Alexandre Dumas (padre) (1802-1870), scrittore francese.
Fonte: “Il conte di Montecristo”.
”Gli affari, è semplicissimo: sono quattrini degli altri.” Alexandre Dumas (figlio) (1824-1895), romanziere e autore drammatico francese.
Fonte: “La question d’argent”.
”Il segreto degli affari è sapere qualcosa che nessun altro sa.” Aristotelis Sokratis Onassis (1906-1975), armatore e finanziere greco.
”Quando due uomini in affari sono sempre d’accordo, uno dei due è superfluo.” Ezra Loomis Pound (1885-1972), poeta e critico americano.
”Gli affari, più di qualsiasi altra occupazione, sono un calcolo continuo e un esercizio istintivo di preveggenza.” Henry Robinson Luce (1898-1967), editore e giornalista americano.
”Quando si tratta di denaro, non devi mai essere il primo a parlare di cifre.” Sceicco Ahmad Zaki Yamani (1930), avvocato e uomo politico saudita.