“Tutte le ambizioni sono giustificate eccetto quelle che si arrampicano sulle miserie e sulla credulità umana.” Joseph Conrad (1857-1924), romanziere inglese di origine polacca.
”L’ambizione si attacca più facilmente alle anime piccole che alle grandi, come il fuoco si appicca più facilmente alla paglia e alle capanne che ai palazzi.” Nicholas De Chamfort (1740-1794), scrittore francese.
Fonte: “Massime e pensieri”.
”Caratteristica tipica dei veri ambiziosi: farsi portare dalle onde senza curarsi della schiuma.” Charles De Gaulle (1890-1970), statista francese.
Fonte: “in una conversazione privata”.
”Ahi ambizione umana, cauto pavone che con cento occhi oggi distilli il pianto e il disinganno!” Luis de Góngora y Argote (1561-1627), poeta lirico spagnolo.
Fonte: “Sonetti funebri”.
”Lo schiavo ha un solo padrone; l’ambizioso ne ha tanti quante sono le persone utili alla sua fortuna.” Jean De La Bruyère (1645-1696), moralista francese.
Fonte: “I caratteri”.
”Ciò che sembra generosità, spesso non è che un’ambizione mascherata, che disdegna i piccoli interessi per volgersi ai più grandi.” François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese.
Fonte: “Massime”.
”Si passa sovente dall’amore all’ambizione, ma non si ritorna mai dall’ambizione all’amore.” François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese.
Fonte: “Massime”.
”Anche la più grande ambizione non ha più l’aria di essere quel che è, quando si trovi nell’assoluta impossibilità di giungere là dove vorrebbe.” François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese.
Fonte: “Massime”.
”Quando i grandi uomini si lasciano abbattere dalla lunghezza dei loro infortuni, mostrano che non li sopportavano che per forza dell’ambizione, e non per la forza dell’animo, e che, tranne la maggior vanità, gli eroi son fatti come gli altri uomini.” François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese.
Fonte: “Massime”.
”La mitezza d’animo non può avere il merito di contrastare l’ambizione e di soggiogarla: sono qualità che non si trovano mai assieme. La mitezza è il languore e la prigrizia dell’anima, come l’ambizione ne è l’attività e l’ardore.” François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese.
Fonte: “Massime”.
”L’ambizione è una sorta di lavoro.” Gibran Khalil (1883-1931), poeta e scrittore libanese.
Fonte: “Massime spirituali”.
”Perniciosi sono quelli che appetiscono per fine suo la grandezza, perché chi la piglia per idolo non ha senso alcuno, né di giustizia, né di onestà, e farebbe uno piano di ogni cosa per condurvisi.” Francesco Guicciardini (1483-1540), storico italiano.
Fonte: “Ricordi politici e civili”.
”Le preoccupazioni aumentano con le ambizioni.” Hazrat Ali (599-661), califfo arabo.
”Qualunque volta è tolto agli uomini il combattere per necessità, combattono per ambizione; la quale è tanto potente ne’ petti umani che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.” Niccolò Machiavelli (1469-1527), politico e scrittore italiano.
Fonte: “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, XXXVII”.
”L’ambizione non è un vizio da gentucola.” Michel Eyquem Montaigne (1533-1592), moralista francese.