Donne che avete intelletto d’amore.
Dante Alighieri
Allegro mi sembrava Amor tenendo / meo core in mano, e ne le braccia avea madonna involta in un drappo dormendo.
Dante Alighieri
Sì che volendo far come coloro che per vergogna celan lor mancanza, / di fuor mostro allegranza, / e dentro da lo core struggo e ploro.
Dante Alighieri
Quel ch’ella par quando un poco sorride, / non si pò dicer né tenere a mente, / sì è novo miracolo e gentile.
Dante Alighieri
L’amor che move il sole e l’altre stelle.
Dante Alighieri
Amor che a nullo amato amar perdona.
Dante Alighieri
Angelica farfalla.
Dante Alighieri
Biondo era e bello e di gentile aspetto.
Dante Alighieri
Maladetta sie tu, antica lupa, / che più di tutte l’altre bestie hai preda / per la tua fame senza fine cupa!
Dante Alighieri
E ha natura sì malvagia e ria, / che mai non empie la bramosa voglia, / e dopo ‘l pasto ha più fame che pria.
Dante Alighieri
Quando leggemmo il disiato riso / esser baciato da cotanto amante, / questi, che mai da me non fia diviso, / la bocca mi baciò tutto tremante.
Dante Alighieri
Poi cominciò: “Tu vuo’ ch’io rinnovelli / disperato dolor che ‘l cor mi preme / già pur pensando, pria ch’io ne favelli.”
Dante Alighieri
Poscia, più che ‘l dolor, poté ‘l digiuno.
Dante Alighieri
Galeotto fu il libro e chi lo scrisse.
Dante Alighieri
E detto l’ho perché doler ti debbia!
Dante Alighieri
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Dante Alighieri
Ché perder tempo a chi più sa spiace.
Dante Alighieri
Vassene il tempo e l’uom non se ne avvede.
Dante Alighieri
L’aiuola che ci fa tanto feroci.
Dante Alighieri
Uomini siete, e non pecore matte.
Dante Alighieri
Che bell’onor s’acquista in far vendetta.
Dante Alighieri
Non viv’elli ancora? / non fiere li occhi suoi il dolce lome?
Dante Alighieri