“Abbraccia un albero con lo sguardo, e lascia sprofondare il tuo cuore nelle radici.” Anonimo.
”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele (384-322 a.C.), filosofo greco.
Fonte: “La politica”.
”In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele (384-322 a.C.), filosofo greco.
”La natura è spesso nascosta, qualche volta sopraffatta, molto raramente estinta.” Francis Bacon (1561-1626), filosofo inglese.
Fonte: “Saggi”.
”Alla natura si comanda solo ubbidendole.” Francis Bacon (1561-1626), filosofo inglese.
”La Natura è un tempio dove pilastri vivi mormorano a tratti indistinte parole; l’uomo passa, tra foreste di simboli che l’osservano con sguardi familiari.” Charles Baudelaire (1821-1867), poeta e critico francese.
”La natura è piena d’infinite ragioni che non furon mai in isperienza.” Leonardo Da Vinci (1452-1519), artista e scienziato italiano.
Fonte: “Scritti letterari”.
”Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.” Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
”La natura fa il merito e la fortuna lo mette a frutto.” François De La Rochefoucauld (1613-1680), scrittore e moralista francese.
”Io, la Natura, sono chiamata madre, ma sono una tomba.” Alfred de Vigny (1797-1863), poeta e scrittore francese.
”Cacciate il naturale, tornerà al galoppo.” Philippe Néricault Destouches (1680-1754), commediografo francese.
Fonte: “Il superbo”.
”La natura è una cosa spaventevole ed anche quando è fermamente addomesticata dà ancora una specie d’angoscia ai veri cittadini.” Louis-Ferdinand Destouches (1894-1961), scrittore francese.
Fonte: “Viaggio al termine della notte”.
”L’autodifesa è la più antica legge della natura.” John Dryden (1631-1700), poeta e drammaturgo inglese.
”Per la mente umana, una cosa è dedurre dai fenomeni della natura le leggi che essa stessa vi ha messo; può essere una cosa molto più difficile dedurre le leggi su cui non ha nessun controllo. E’ persino possibile che le leggi che non hanno inizio nella mente siano irrazionali, e che non riusciamo mai a formularle.” Arthur Eddington (1882-1944), astrofisico e matematico inglese.
Fonte: “Spazio, tempo e gravitazione”.
”La natura non si fa mai sorprendere in vestaglia.” Ralph Waldo Emerson (1803-1882), poeta, filosofo e saggista americano.