Non miro a diventare Alessandro Magno, casomai il suo tutore Aristotele: e scusi la modestia.
Umberto Eco
Un racconto è una macchina per generare interpretazioni.
Umberto Eco
Quelli della generazione del sessantotto pensavano che la rivoluzione fosse un caffè istantaneo.
Umberto Eco
La comicità è la percezione dell’opposto, del diverso; l’umorismo ne è il sentimento.
Umberto Eco
Un sogno è come un libro sacro, e molti di questi non sono altro che sogni.
Umberto Eco
Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo.
Umberto Eco
Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
Umberto Eco
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
La superstizione porta sfortuna.
Umberto Eco
Non tutte le verità son per tutte le orecchie.
Umberto Eco