Gli incompresi si dividono in due categorie: le donne e gli scrittori. Honorè de Balzac
Sappiate scrivere, ma non leggere: non importa. Andrea Zanzotto
La gloria o il merito di certi uomini è scrivere bene; di altri, non scrivere affatto. Jean de La Bruyère
Se Laura fosse stata la moglie di Petrarca, pensate che lui le avrebbe dedicato sonetti tutta la vita? George Byron
Non avere un pensiero e saperlo esprimere, è questo che fa di uno un giornalista. Karl Kraus
Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti, di cognati… Ennio Flaiano
Aforista: scrittore che con una manciata di parole vuole far concorrenza a un libro intero, e con un piccolo libro a una biblioteca. Julien De Valckenaere
Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria. Friedrich Nietzsche
I veri grandi scrittori sono quelli il cui pensiero occupa tutti gli angoli e le pieghe del loro stile. Victor Hugo
Lo scrittore è essenzialmente un uomo che non si rassegna alla solitudine. François Mauriac
Il cattivo critico critica il poeta, non la poesia. Ezra Pound
Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l’impressione che si conoscano tutti bene fra loro. Elias Canetti
Chi compone versi non riconosce alcun giudice competente per i suoi scritti: chi non fa versi, non se ne intende; chi ne fa, è suo rivale. Luc de Clapiers de Vauvenargues
I lettori sono personaggi immaginari creati dalla fantasia degli scrittori. Achille Campanile
Riconosco per mio solo ciò che ho scritto con inchiostro simpatico. Gesualdo Bufalino
Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell’arcobaleno. Denis Diderot
I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo. George Orwell
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Francis Bacon
I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere. Ernest Hemingway
Gli autori più originali non lo sono perché promuovono ciò che è nuovo, ma perché mettono ciò che hanno da dire in un modo tale che sembri che non sia mai stato detto prima. Johann Wolfgang von Goethe
Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono tanto più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore. Marcel Proust
Non c’è scrittore che, per quanto ridicolo, non sia stato giudicato eccellente da qualcuno. Luc de Clapiers de Vauvenargues
Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa. Charles-Alexis de Tocqueville
Anelo all’eternità perché lì troverò i miei quadri non dipinti e le mie poesie non scritte. Kahlil Gibran
Niente può essere inutile a un poeta. Samuel Johnson
Ogni lettore, quando legge, legge sé stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso. Marcel Proust
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire. George Orwell
Il poeta può sopportare tutto, tranne un errore di stampa. Oscar Wilde
Nessun vascello c’è che come un libro possa portarci in contrade lontane. Emily Dickinson
Il filosofo scrive cose che non capisci, poi ti fa credere che è colpa tua. Boris Makaresko
Ho scritto questo racconto più lungo del solito, semplicemente perché non ho avuto il tempo per farlo più corto. Blaise Pascal
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. E’ il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propria testa. Ed è la sua testa che si spacca. Gilbert Keith Chesterton
La differenza tra letteratura e giornalismo consiste nel fatto che il giornalismo è illeggibile e la letteratura non viene letta. Oscar Wilde
Il racconto è il romanzo di un pigro. Antonio Tabucchi
Il migliore scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato. Friedrich Nietzsche
La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte. Arthur Bloch
Scrivere la storia è un modo per sbarazzarsi del passato. Johann Wolfgang von Goethe
Il più sublime lavoro della poesia è alle cose insensate dare senso e passione. Giambattista Vico
Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato. Richard Bach
La poesia è la ragione messa in musica. Francesco De Sanctis
Gli scrittori di romanzi insegnano al lettore a considerare il mondo come una domanda. Milan Kundera
Far poesie è come far l’amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa. Cesare Pavese
E’ mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi. Friedrich Nietzsche
La poesia va e viene. Goffredo Parise
L’oca è l’animale ritenuto simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne. Anonimo
La poesia è un atto di pace. La pace costituisce il poeta come la farina il pane. Pablo Neruda
Nel giornalismo c’è questo di buono: ciò che è scritto oggi è dimenticato domani. Alfred Capus
L’arte di un autore sta nel cancellare. Carlo Dossi
Vi sono molti libri con un errore di stampa: è stato un errore stamparli. Robert Lembke
Ciò che è stato scritto senza passione, verrà letto senza piacere. Samuel Johnson
L’opera esce più bella da una forma ribelle al lavoro dell’artista: verso, marmo, onice, smalto. Théophile Gautier
In tanti scrittori la mancanza d’ingegno è un dono di natura. Ivy Compton-Burnett