Aforista: scrittore che con una manciata di parole vuole far concorrenza a un libro intero, e con un piccolo libro a una biblioteca.
Julien De Valckenaere
Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria.
Friedrich Nietzsche
Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.
Sant’Agostino
Sappiate scrivere, ma non leggere: non importa.
Andrea Zanzotto
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer
Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l’impressione che si conoscano tutti bene fra loro.
Elias Canetti
L’intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.
Leo Longanesi
Per ogni libro degno di essere letto c’è una miriade di cartastraccia.
Arthur Schopenhauer
Chi legge sa molto; chi osserva sa molto di più.
Alexandre Dumas figlio
Una stanza senza libri è come un corpo senz’anima.
Cicerone
Una notte d’amore è un libro letto in meno.
Honoré de Balzac
Chi compone versi non riconosce alcun giudice competente per i suoi scritti: chi non fa versi, non se ne intende; chi ne fa, è suo rivale.
Luc de Clapiers de Vauvenargues
I lettori sono personaggi immaginari creati dalla fantasia degli scrittori.
Achille Campanile
I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo.
George Orwell
I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante.
Francesco Petrarca
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto.
Francis Bacon
Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?
Karl Kraus
I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere.
Ernest Hemingway
I libri si dividono in due categorie: i libri per adesso e i libri per sempre.
John Ruskin
Ciò che è detto se ne vola via, ciò che è scritto rimane.
Terenzio
Ogni lettore, quando legge, legge sé stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.
Marcel Proust
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire.
George Orwell
Il poeta può sopportare tutto, tranne un errore di stampa.
Oscar Wilde
Nessun vascello c’è che come un libro possa portarci in contrade lontane.
Emily Dickinson
I libri che recensiva li leggeva soltanto in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.
Elias Canetti
La differenza tra letteratura e giornalismo consiste nel fatto che il giornalismo è illeggibile e la letteratura non viene letta. Oscar Wilde
Il racconto è il romanzo di un pigro.
Antonio Tabucchi
Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza e leggo un libro. Groucho Marx
Il migliore scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato.
Friedrich Nietzsche
La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte.
Arthur Bloch
Scrivere la storia è un modo per sbarazzarsi del passato.
Johann Wolfgang von Goethe
Ogni medico dovrebbe essere ricco di conoscenze, e non soltanto di quelle che sono contenute nei libri; i suoi pazienti dovrebbero essere i suoi libri.
Paracelso
Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore.
John Donne
Dai libri imparo meno che dalla vita; un solo libro mi ha molto insegnato: il vocabolario. Ma adoro anche la strada, ben più meraviglioso vocabolario.
Ettore Petrolini
Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato.
Richard Bach
Gli scrittori di romanzi insegnano al lettore a considerare il mondo come una domanda.
Milan Kundera
Far poesie è come far l’amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.
Cesare Pavese
E’ mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi.
Friedrich Nietzsche
I libri hanno gli stessi nemici dell’uomo: il fuoco, l’umidità, il tempo e il proprio contenuto.
Paul Valéry
Chi accumula libri, accumula desideri; e chi ha molti desideri è molto giovane, anche a ottant’anni.
Ugo Ojetti
Esistono due motivi per leggere un libro: uno, perché vi piace, e l’altro, che potrete vantarvi di averlo letto.
Bertrand Russell
Ciò che è stato scritto senza passione, verrà letto senza piacere.
Samuel Johnson
Per amore si può morire. Specialmente nei brutti film e nei cattivi romanzi.
Roberto Gervaso
Il solo modo di leggere una raccolta di aforismi senza annoiarsi è di leggerne alcuni e fermarsi a meditare.
Charles-Joseph principe di Ligne
L’uomo che frequenta una sola classe sociale è come uno studioso che non legge altro che un libro.
Edmondo De Amicis
La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità.
Antonio Tabucchi
Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini.
Jorge Luis Borges
La poesia va e viene.
Goffredo Parise
Quando viaggio mi piace avere qualcosa di interessante da leggere, per questo porto sempre con me il mio diario.
Oscar Wilde
Vi sono molti libri con un errore di stampa: è stato un errore stamparli.
Robert Lembke
I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante.
Fernando Pessoa