L’anima è la più angosciante spia che un nemico possa mandare.
Emily Dickinson
L’uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici.
Aristofane
Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finché non ne notiamo la totale mancanza nel nostro avversario.
Friedrich Nietzsche
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici.
Oscar Wilde
Non ha amici l’uomo che non si è mai fatto dei nemici.
Alfred Tennyson
Il pauroso non sa che cosa significa esser solo: dietro la sua poltrona c’è sempre un nemico.
Friedrich Nietzsche
Il denaro non può comprare degli amici, ma può procurarti una classe migliore di nemici.
Spike Milligan
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano.
Giovanni Giolitti
Una lingua tagliente è l’unico strumento acuminato che migliora con l’uso costante.
Washington Irving
Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.
Anonimo
Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il numero dei nostri nemici.
Kahlil Gibran
Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
Umberto Eco
Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati.
Heinrich Heine
La Bibbia ci dice di amare il nostro prossimo, e anche di amare i nostri nemici; probabilmente perché di solito si tratta delle stesse persone.
Gilbert Keith Chesterton
Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
Umberto Eco
Non devi combattere troppo spesso con un nemico, altrimenti gli insegnerai tutta la tua arte bellica.
Napoleone I
La ragione e l’amore sono nemici giurati.
Pierre Corneille
Neppure Apollo sta sempre con l’arco teso.
Orazio Flacco
Chi si innamora troppo di sé stesso, non avrà contendenti.
Benjamin Franklin
La guerra fra i sessi è l’unico tipo di guerra in cui i nemici dormono regolarmente insieme.
Quentin Crisp
Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.
John Fitzgerald Kennedy
Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
Martin Luther King
Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile; ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.
Aristotele
Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque.
Elbert Hubbard
Il modo più veloce di finire una guerra è perderla.
George Orwell
In guerra, le considerazioni morali contano per i tre quarti, il rapporto delle forze reali solo per l’altro quarto.
Napoleone I
Se vuoi offendere un avversario, lodalo a gran voce per le qualità che gli mancano.
Ugo Ojetti
I libri hanno gli stessi nemici dell’uomo: il fuoco, l’umidità, il tempo e il proprio contenuto.
Paul Valéry
Non ho alcun dubbio che ho meritato i miei nemici, ma non sono sicuro di aver meritato i miei amici.
Walt Whitman
Infuriarsi ed eccitarsi nel combattere qualche idea è facile, soprattutto quando non siamo del tutto sicuri della nostra posizione e ci sentiamo interiormente tentati di passare dalla parte dell’avversario.
Thomas Mann
Nulla è più pericoloso di un amico senza discernimento: perfino un nemico prudente è preferibile.
Jean de La Fontaine
L’uomo è il peggior nemico di sé stesso.
Cicerone
La tua amicizia ha spesso polverizzato il mio cuore. Ti prego, sii mio nemico, in nome dell’amicizia.
William Blake
La verità spesso soffre di più per il calore dei propri difensori che per le argomentazioni dei propri oppositori.
William Penn
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.
Oscar Wilde
L’avvocato è un galantuomo che salva i vostri beni dai vostri nemici tenendoli per sé.
Heinrich Heine