Il bugiardo deve avere buona memoria. Marco Fabio Quintiliano
Il ricordo è un modo d’incontrarsi. Kahlil Gibran
Una cattiva azione non ci tormenta appena compiuta, ma a distanza di molto tempo, quando la si ricorda, perché il ricordo non si spegne. Jean Jacques Rousseau
Il ricordo è un consolatore molesto. Sören Kierkegaard
Il ricordo è un’ombra che non si può vendere, anche nel caso in cui qualcuno volesse comprarla! Sören Kierkegaard
E’ più facile dare un bacio che dimenticarlo. Anonimo
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare. Sören Kierkegaard
Un sorriso non dura che un istante, ma nel ricordo può essere eterno. Friedrich von Schiller
Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatti piangere. Henri de Régnier
Il ricordo è un traditore che ferisce alle spalle. Sören Kierkegaard
I ricordi sono come i sogni: si interpretano. Leo Longanesi
Si può dimenticare il male ricevuto, ma quello fatto mai! Anonimo
A che serve passare dei giorni se non si ricordano? Cesare Pavese
Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria. Friedrich Nietzsche
Se litighi con un ubriaco, ricordati che offendi un assente. Proverbio Cinese
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. Gabriel Garcia Marquez
La cosa più bella nei bambini è il ricordo della notte in cui li abbiamo fatti. Johann Wolfgang von Goethe
Non c’è dolore più grande della perdita della terra natia. Euripide
La memoria è tesoro e custode di tutte le cose. Cicerone
Il paradiso è là, dietro quella porta, ma ho perso la chiave. Forse ho solo dimenticato dove l’ho messa. Kahlil Gibran
Importante è ricordare, ma più importante è dimenticare. Rainer Maria Rilke
Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri. Anonimo
L’amore è breve, dimenticare è lungo. Pablo Neruda
Quando il caos è intorno a te, ricorda: quello che sopravvive alla storia è il lavoro dell’uomo. Anonimo
Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi. John Fitzgerald Kennedy
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l’universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen
Chi disputa allegando l’autorità, non adopra l’ingegno, ma piuttosto la memoria. Leonardo da Vinci
Avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria. Anonimo
Si può sopravvivere a tutto al giorno d’oggi tranne che alla morte, e si può far dimenticare ogni cosa eccetto una buona reputazione. Oscar Wilde
Una volta ottenuto il beneficio, il donatore è dimenticato. William Congreve
L’istruzione è cosa ammirevole, ma ogni tanto ci farebbe bene ricordare che non si può mai insegnare quel che veramente vale la pena di conoscere. Oscar Wilde
Si dimentica prima una ferita che un insulto. Philip Dormer Chesterfield
Se non ricordiamo non possiamo comprendere. Edward Morgan Forster
A rigore la filosofia è nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria. Novalis
A meno che un uomo non senta di avere una memoria abbastanza buona, è meglio che non s’arrischi mai a mentire. Michel Eyquem de Montaigne
Non dimentico mai una faccia, ma nel vostro caso farò un’eccezione. Groucho Marx
Si apprende più facilmente e ci si ricorda più volentieri di ciò che stimola il senso del ridicolo che di ciò che merita stima e rispetto. Orazio Flacco
A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo. Jim Morrison
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume. Ennio Flaiano
Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre. Gabriel García Marquez
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio. Niccolò Machiavelli
Dio ha dunque dimenticato quello che ho fatto per lui? Luigi XIV
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. Edgar Allan Poe
Nulla è pericoloso quanto l’essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda. Oscar Wilde
La speranza e il coraggio di pochi lasciano tracce indelebili. Giambattista Vico
La gente che ha nostalgia della propria infanzia non ha mai vissuto un’infanzia. Bill Watterson
Non c’è nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice nella miseria. Dante Alighieri
La fantasia altro non è che memoria o dilatata o composta. Giambattista Vico