Se un uomo non ha scoperto nulla per cui vorrebbe morire, non è adatto a vivere. Martin Luther King
Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere. Voltaire
Un bel morir, tutta la vita onora. Francesco Petrarca
Temere l’amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti. Bertrand Russell
Ogni separazione ci fa pregustare la morte; ogni riunione ci fa pregustare la risurrezione. Arthur Schopenhauer
Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi. Alphonse Allais
La fede è una corda alla quale si rimane appesi, quando non ci si impicca. Sören Kierkegaard
I grandi geni hanno le biografie più brevi. Ralph Waldo Emerson
Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro. Euripide
La vita è l’infanzia della nostra immortalità. Johann Wolfgang von Goethe
L’uomo muore sempre prima di essere completamente nato. Erich Fromm
Una singola morte è una tragedia, un milione di morti è una statistica. Stalin
La verità è un segreto che il morente porta con sé. Sören Kierkegaard
Una persona non muore quando dovrebbe, ma quando può. Gabriel García Marquez
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle. Max Jacob
La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo. Virginia Woolf
Tutti gli uomini credono che tutti gli uomini siano mortali, tranne sé stessi. Edward Young
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte. Socrate
Il giorno in cui voi non brucerete più d’amore, molti altri moriranno di freddo. François Mauriac
Nella vita l’unica cosa certa è la morte, cioè l’unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza. Sören Kierkegaard
Morire per delle idee va bene, ma di morte lenta. Fabrizio De Andrè
Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte. Italo Svevo
Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi. Hermen Hesse
Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. Hector Berlioz
Non ho paura della morte, ma di morire. Indro Montanelli
Più di una bella impiccagione previene un pessimo matrimonio. William Shakespeare
Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero. Winston Churchill
E’ accertato che bere alcolici significa una morte lenta. E chi ha fretta. Anonimo
Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l’ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai. Blaise Pascal
Meglio essere cornuto che vedovo. Ci sono meno formalità. Alphonse Allais
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi. Gesualdo Bufalino
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. Gandhi
Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte. George Bernard Shaw
Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte. Benjamin Franklin
I pensieri periscono, come gli uomini. Marguerite Yourcenar
Che cosa non mi piace della morte? Forse l’ora. Woody Allen
L’importante è che la morte mi colga vivo. Marcello Marchesi
La morte distrugge un uomo, l’idea della morte lo salva. Edward Morgan Forster
Ogni morte d’uomo mi diminuisce, perché io partecipo all’umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona anche per te. John Donne
Un pessimista è uno che, quando sente profumo di fiori, si guarda in giro per vedere dov’è la bara. Henry Louis Mencken
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi. Oscar Wilde
Non andate ai funerali degli altri, tanto loro non verranno al vostro. Anonimo
L’onestà è lodata da tutti, ma muore di freddo. Giovenale
Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso. Marcello Marchesi
Uccide la suocera scambiandola per la moglie. Ennio Flaiano
E’ l’amore, non la ragione, che è più forte della morte. Thomas Mann
C’è chi muore oscuro perché non ha avuto un diverso teatro. Denis Diderot
I suicidi sono solo degli impazienti. Gesualdo Bufalino
Desiderare l’immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore. Arthur Schopenhauer
Fidarsi degli uomini è già farsi uccidere un po’. Louis Ferdinand Cèline
Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. Heinrich Heine
Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi sa di morire e vorrebbe vivere. Jim Morrison
Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino. Giacomo Leopardi
La brevità della vita ci vieta di concepire speranze a lungo termine. Orazio Flacco
Se la fama giunge solo dopo la morte, che aspetti. Marziale
Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita! Woody Allen
Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. Margaret Fuller
Generali e medici entrano in Paradiso attraverso la porta dei fornitori. Tristan Bernard
Non voglio raggiungere l’immortalità con il mio lavoro. Voglio arrivarci non morendo. Woody Allen
La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono ma non si massacrano. Anonimo
Una parola muore appena detta: dice qualcuno. Io dico che solo in quel momento comincia a vivere. Emily Dickinson
Quello che non mi uccide, mi fortifica. Friedrich Nietzsche
L’umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l’altra all’estinzione totale. Speriamo di avere la saggezza di scegliere bene. Woody Allen
Morire è tremendo, ma l’idea di morire senza aver vissuto è insopportabile. Erich Fromm
Un’idea morta produce più fanatismo di un’idea viva; anzi, soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte. Leonardo Sciascia
Non è che ho paura di morire, solo che non voglio esserci quando accadrà. Woody Allen
Molto si miete in guerra, ma il raccolto è sempre scarsissimo. Orazio Flacco
Nasciamo una sola volta, due non è concesso; tu, che non sei padrone del tuo domani, rinvii l’occasione di oggi; così la vita se ne va nell’attesa, e ciascuno di noi giunge alla morte senza pace. Epicuro
Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiesero il bis. Totò
La vita è la più monotona delle avventure: finisce sempre allo stesso modo. Roberto Gervaso
Soltanto l’inutilità del primo diluvio trattiene Dio dal mandarne un secondo. Nicolas de Chamfort
Per una donna mi butterei anche nel fuoco. Ma dopo di lei. Roberto Gervaso
La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace. Adolf Hitler
Forse ci rendiamo la vita tanto difficile perché ci sia più facile la morte? Gerhard Uhlembruck
La preoccupazione per la propria immagine, è questa la fatale immaturità dell’uomo. E’ così difficile essere indifferenti alla propria immagine. Una tale indifferenza è al di sopra delle forze umane. L’uomo ci arriva solo dopo la morte. Milan Kundera
Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: “Come è morto? Gli è scoppiato il portafogli”. Marcello Marchesi
Il professore di lingue morte si suicidò per parlare le lingue che sapeva. Leo Longanesi
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Albert Einstein
Per trovare il senso della vita non c’è niente come morire. Enrique Jardiel Poncela
Chi pensa è immortale, chi non pensa muore. Averroè
Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo. Woody Allen
In qualunque luogo ci sorprenda la morte in battaglia, che sia la benvenuta. Ernesto Che Guevara
Nella vita come sul tram, quando ti siedi sei al capolinea. Camillo Sbarbaro
Gli obesi vivono di meno: però mangiano di più! Stanislaw Jerzy Lec
Se durassimo in eterno, tutto cambierebbe. Siccome siamo mortali, molto rimane come prima. Bertolt Brecht
Si può sopravvivere a tutto al giorno d’oggi tranne che alla morte, e si può far dimenticare ogni cosa eccetto una buona reputazione. Oscar Wilde
Non è facile vivere dopo morti. Stanislaw Jerzy Lec
Perdere un genitore può essere considerata una disgrazia. Perderli tutti e due è segno di trascuratezza. Oscar Wilde
E’ vero che molte persone perdono la vita per un incidente; ma è anche vero che la maggior parte della gente deve la propria vita ad un incidente. Robert Lembke
Gli uomini sono buoni con i morti quasi quanto sono cattivi con i vivi. Indro Montanelli
Se c’è una cosa di cui sono sicuro è che questo mondo non basta, e se non c’è altro se lo possono riprendere indietro tutto intero. Saul Bellow
La morte non è nel non poter comunicare, ma nel non poter più essere compresi. Pier Paolo Pasolini
L’idea che si morirà è più crudele del morire, ma meno dell’idea che un altro sia morto. Marcel Proust
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione. James Russell Lowell
La vita e la morte confluiscono in uno e non c’è né evoluzione né destino, soltanto essere. Albert Einstein
La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere. Paulo Coelho
Un vantaggio della povertà è che i tuoi parenti non guadagnano nulla dalla tua morte. Anonimo
Per gli uomini famosi tutta la terra è un sepolcro. Tucidide
Si è derubati in borsa come si è uccisi in guerra: da gente che non si conosce. Alfred Capus
E’ il destino dell’uomo, quello di morire una sola volta. Francis Quarles
Chiunque sia felice rende felici anche gli altri. Chi ha coraggio e fede non morirà mai in miseria! Anne Frank
Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. Eduardo De Filippo
Quando un uomo muore, non viene strappato un capitolo dal libro, ma viene tradotto in una lingua migliore. John Donne
Dico spesso che un grande dottore uccide più gente che un grande generale. Gottfried Wilhelm von Leibniz
La medicina è l’arte che insegna ad ammazzare. Francisco de Quevedo
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso. Marco Aurelio
Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta. Stalin
Materia dell’arte non è il bello o il nobile, tutto è materia d’arte. Tutto ciò che è vivo: solo il morto è fuori dell’arte. Francesco De Sanctis
Solo i fanatici e le mummie non ondeggiano mai. Indro Montanelli
Dicono che l’amore è vita, io per amore sto morendo. Jim Morrison
Si è stati cattivi spettatori della vita, se non si è vista anche la mano che delicatamente uccide. Friedrich Nietzsche
Il braccio di un angelo non potrà strapparmi alla tomba, ma legioni d’angeli non potranno confinarmici. Edward Young
Se non poniamo fine alla guerra, la guerra porrà fine a noi. Herbert George Wells
L’amore nasce per appetito, dura per fame e muore per sazietà. Alessandro Morandotti
I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d’occhio, ma l’amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l’incantesimo dell’anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Ti amerò fino alla morte. Voltaire
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità. Voltaire
I figli aumentano le preoccupazioni della vita, ma mitigano il pensiero della morte. Francis Bacon
Quando i ricchi si fanno la guerra sono i poveri che muoiono. Jean Paul Sartre
Non amare è un lungo morire. Proverbio Indiano
Il gran desiderio d’un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell’assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento. Albert Camus
La morte è l’unica delle mie avventure che non potrò raccontare. François Mauriac
Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci. Graham Greene
Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. John Maynard Keynes
Con la violenza puoi uccidere colui che odi, ma non uccidi l’odio. La violenza aumenta l’odio e nient’altro. Martin Luther King
Per amore si può morire. Specialmente nei brutti film e nei cattivi romanzi. Roberto Gervaso
L’amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo. Sant’Agostino
La vita è piacevole. La morte è pacifica. E’ la transizione che crea dei problemi. Isaac Asimov
Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. Aristotele
Chi pensa alla morte muore due volte. Proverbio Popolare
L’amore costruito sulla bellezza muore presto, come la bellezza. John Donne
Per metà degli uomini la morte arriva prima di diventare creature razionali. David Hume
La scienza è un cimitero di idee morte, anche se ne può uscire la vita. Miguel de Unamuno
Quanto v’è di certo nella morte è un po’ mitigato da quanto v’è d’incerto: è un indefinito nel tempo, che ha in sé qualche cosa dell’infinito e di ciò che chiamiamo eternità. Jean de La Bruyère
Le masse popolari sono incoerenti, piene di riottosi desideri, passionali e imprevigenti delle conseguenze; devono essere riempite di paura per tenerle a bada. Per questo gli antichi ben fecero ad inventare gli dei e l’idea della punizione dopo la morte. Polibio
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio. Niccolò Machiavelli
Il sole può tramontare e poi risorgere; noi, invece, una volta che il nostro breve giorno si spegne, abbiamo davanti il sonno di una notte senza fine. Catullo
Spesso è da forte, più che il morire, il vivere. Vittorio Alfieri