Il miglior modo per stare allegri è cercare di rallegrare qualcun altro.
Mark Twain
Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo stesso grado di confusione delle sue.
Marcel Proust
Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi.
Hermann Hesse
E’ impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole.
Sigmund Freud
La coerenza è l’ultimo rifugio delle persone prive d’immaginazione.
Oscar Wilde
Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore.
Julien De Valckenaere
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero.
Oscar Wilde
I giovani hanno più bisogno di esempi che di critiche.
Joseph Joubert
Solo i deboli hanno paura di essere influenzati.
Johann Wolfgang von Goethe
Un’idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea.
Oscar Wilde
Un banchiere è uno che vi presta l’ombrello quando c’è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.
Mark Twain
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto.
Paul Bourget
Presta a tutti il tuo orecchio, a pochi la tua voce.
William Shakespeare
Mentre la Società si secolarizza e la Chiesa perde il suo potere e la nuova religione imperante sta diventando il Capitalismo.
Carl William Brown
Una delle sventure delle persone molto intelligenti è di non poter fare a meno di capire tutto: i vizi non meno che le virtù. Honorè de Balzac
L’adulazione è l’arte di dire a una persona quello che pensa di sé stessa.
Anonimo
Può importarci poco degli uomini, ma abbiamo bisogno di un amico.
Proverbio Cinese
Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze.
Oscar Wilde
Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto.
Voltaire
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
Friedrich Nietzsche
Il pensare divide, il sentire unisce.
Ezra Pound
Il destino è un’invenzione della gente fiacca e rassegnata.
Ignazio Silone
Per ogni problema complesso, c’è sempre una soluzione semplice. Che è sbagliata.
George Bernard Shaw
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo.
Proverbio Cinese
Una lingua tagliente è l’unico strumento acuminato che migliora con l’uso costante.
Washington Irving
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Fabrizio De Andrè
Il cinismo è l’arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere.
Oscar Wilde
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
Albert Einstein
La gloria la si deve acquistare, l’onore invece basta non perderlo.
Arthur Schopenhauer
La diplomazia è l’arte di permettere ad un altro di fare a modo tuo.
David Frost
Nessuno di noi riesce a sopportare che gli altri abbiano gli stessi nostri difetti.
Oscar Wilde
Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve. Ugo Foscolo
Sii un saggio nelle cose del mondo, ma non un uomo di mondo.
Francis Quarles
A volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada.
Winston Churchill
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
Deng Xiaoping
Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza.
Talete
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle.
Max Jacob
La bigamia è avere una moglie di troppo. La monogamia lo stesso.
Oscar Wilde
Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande.
Ralph Waldo Emerson
Non credere a nessuno che dice sempre la verità.
Elias Canetti
Se tutti noi ci confessassimo a vicenda i nostri peccati, rideremmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità. Kahlil Gibran
E’ meglio una cosa vista che cento ascoltate.
Proverbio Cinese
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.
Johann Wolfgang von Goethe
Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
George Bernard Shaw
Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Si odiano gli altri perché si odia sé stessi.
Cesare Pavese
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
Arthur Schopenhauer
La felicità sta nel gusto e non nelle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, e non perché si ha ciò che gli altri trovano piacevole.
François de La Rochefoucauld
E’ strano come tutti difendiamo i nostri torti con più vigore dei nostri diritti.
Kahlil Gibran
Il malcontento è il primo passo verso il progresso.
Oscar Wilde
Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.
Ennio Flaiano
Si vive una sola volta. E qualcuno neppure una.
Woody Allen
Le persone che riescono in questo mondo sono quelle che vanno alla ricerca delle condizioni che desiderano, e se non le trovano le creano.
George Bernard Shaw
Ognuno può giustificare, nessuno vietare.
Blaise Pascal
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
Giacomo Leopardi
Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi.
Hermann Hesse
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
Friedrich Nietzsche
Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili.
Confucio
Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall’interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole.
Indro Montanelli
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all’altezza.
Friedrich Nietzsche
La vita si può capire solo all’indietro, ma si vive in avanti.
Sören Kierkegaard
Le cose peggiori sono sempre state fatte con le migliori intenzioni.
Oscar Wilde
Ci sono cose che spesso non possiamo fare e di solito sono le più importanti.
Robert Musil
La prossima guerra mondiale sarà combattuta con le pietre.
Albert Einstein
L’opinione è forse il solo cemento della società.
Cesare Beccaria
L’impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi.
Giacomo Leopardi
Confessiamo i piccoli difetti, solo per convincere che non ne abbiamo di più grandi.
François de La Rochefoucauld
Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi.
Alphonse Allais
Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non riescono ad umiliare chi le riceve.
Alphonse Karr
Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso.
Blaise Pascal
Fingi una virtù, se non ne hai.
William Shakespeare
Prima di desiderare fortemente una cosa, bisogna verificare quanto sia felice chi la possiede.
François de La Rochefoucauld
Si vive in un’epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
Gandhi
C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, e questa è un’idea il cui momento è ormai giunto.
Victor Hugo
I più grandi dolori sono quelli di cui noi stessi siamo la causa.
Sofocle
Chi sa ridere è padrone del mondo.
Giacomo Leopardi
Non bisogna appoggiarsi troppo ai principi perché poi si afflosciano.
Leo Longanesi
Il non parlare mai di sé è un’ipocrisia molto distinta.
Friedrich Nietzsche
Il modo migliore per diventare noiosi è dire tutto.
Voltaire
Si può essere saggio solo alla condizione di vivere in un mondo di stolti.
Arthur Schopenhauer
Nell’amore di gruppo c’è il vantaggio che uno, se vuole, può dormire.
Woody Allen
Quando gli elefanti combattono è sempre l’erba a rimanere schiacciata.
Proverbio Africano
Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi.
Leo Longanesi
La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.
Gandhi
Noi non conosciamo le persone quando vengono da noi; dobbiamo andare noi da loro per sapere quel che sono.
Johann Wolfgang von Goethe
L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.
Oscar Wilde
Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.
Gandhi
Il traffico ha reso impossibile l’adulterio nelle ore di punta.
Ennio Flaiano
La gloria insegue preferibilmente quelli che la sfuggono.
Seneca
Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui.
François de La Rochefoucauld
Il vero mistero del mondo è il visibile, non l’invisibile.
Oscar Wilde
In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica.
Gandhi
L’aforisma viene molto apprezzato, tra l’altro perché contiene mezza verità, cioè una percentuale non indifferente.
Gabriel Laub
La minoranza ha sempre ragione.
Henrik Ibsen
Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio.
Abraham Lincoln
Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il numero dei nostri nemici.
Kahlil Gibran
E’ un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.
Oscar Wilde
Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
Umberto Eco
Solo chi si isola da sé stesso e dal prossimo è veramente solo.
Nicola Abbagnano
L’intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.
Leo Longanesi
Di solito, ci si convince meglio con le ragioni trovate da sé stessi che non con quelle venute in mente ad altri.
Blaise Pascal
Chi legge sa molto; chi osserva sa molto di più.
Alexandre Dumas figlio
C’è bisogno di orecchi molto resistenti per sentirsi giudicare con sincerità.
Michel Eyquem de Montaigne
Meglio è non saper niente che saper molte cose a metà.
Friedrich Nietzsche
Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l’abitudine e la novità.
Jean de La Bruyère
Coloro che sanno vincere sono molto più numerosi di quelli che sanno fare buon uso della vittoria.
Polibio
Domanda consiglio a chi ben si corregge.
Leonardo da Vinci
La virtù affascina, ma c’è sempre in noi la speranza di poterla corrompere.
Leo Longanesi
Nessuno, vedendo il male, lo preferisce, ma ne rimane ingannato, parendogli un bene rispetto al male peggiore.
Epicuro
C’è chi muore oscuro perché non ha avuto un diverso teatro.
Denis Diderot
Solo i moderni possono diventare sorpassati.
Oscar Wilde
Tutti amano chi ama.
Ralph Waldo Emerson
Si danno i consigli, ma non si dà la saggezza di seguirli.
François de La Rochefoucauld
Eletti sono coloro per i quali le cose belle non hanno altro significato che di pura bellezza.
Oscar Wilde
Nessuno può farti sentire infelice se tu non glielo consenti.
Franklin Delano Roosevelt
Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà.
Edoardo Bennato
L’unico modo per farti un amico è essere un amico.
Ralph Waldo Emerson
Fidarsi degli uomini è già farsi uccidere un po’.
Louis Ferdinand Cèline
Se vuoi possedere non devi pretendere.
Kahlil Gibran
All’età di cinquant’anni ogni uomo ha la faccia che si merita.
George Orwell
Tutti dicono che l’onore non conta niente e invece conta più della vita. Senza onore nessuno ti rispetta.
Goffredo Parise
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
Indro Montanelli
Quando avrete abbattuto l’ultimo albero, quando avrete pescato l’ultimo pesce, quando avrete inquinato l’ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Proverbio Indiano
Non esageriamo con l’ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
Marguerite Yourcenar
Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati.
Heinrich Heine
Se non ci fossero persone cattive non ci sarebbero buoni avvocati.
Charles Dickens
Sappiate scrivere, ma non leggere: non importa.
Andrea Zanzotto
Non basta avere grandi qualità; bisogna saperle amministrare.
François de La Rochefoucauld
L’umorismo è il più eminente meccanismo di difesa.
Sigmund Freud
Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi sa di morire e vorrebbe vivere.
Jim Morrison
Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo. Giovenale
La felicità è nascosta dappertutto: basta scovarla.
Anonimo
Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate ad ogni individuo.
Albert Einstein
Nell’arte il meglio è abbastanza buono.
Johann Wolfgang von Goethe
Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c’è tra seme e albero.
Gandhi
E’ accertato che bere alcolici significa una morte lenta. E chi ha fretta.
Anonimo
Occorre convincersi che il discorso lungo e il discorso breve arrivano al medesimo fine.
Epicuro
Meglio che non ci rubino niente: almeno così non si avranno guai con la polizia.
Karl Kraus
Il capo è uno come tutti gli altri, solo che non lo sa.
Anonimo
Il moralista deve rinascere ogni volta. L’artista, una volta per tutte.
Karl Kraus
Vi è solo una cosa peggiore al mondo del far parlare di sé. E’ il non far parlare di sé.
Oscar Wilde
Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
Umberto Eco
Non si è perduto niente, quando ci resta l’onore.
Voltaire
Il fatto che nessuno ti capisca, non vuol dire per forza che tu sia un artista.
Anonimo
Meglio essere cornuto che vedovo. Ci sono meno formalità.
Alphonse Allais
Il riso è la distanza più corta tra due persone.
Anonimo
Il mondo appartiene agli energici.
Ralph Waldo Emerson
I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci.
Woody Allen
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
Totò
Per capire e raggiungere ciò che vuoi comincia a scartare ciò che non vuoi.
Mark Twain
Quanto più si è spiritualmente dotati, tanto più accade di scoprire uomini originali. La gente comune non fa differenza tra un uomo e un altro.
Blaise Pascal
Una noia mortale emana da quelli che hanno ragione e lo sanno.
Elias Canetti
L’egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
Giacomo Leopardi
Le avversità possono essere delle formidabili occasioni.
Thomas Mann
Il divieto non significa necessariamente astensione, ma la pratica sotto forma di trasgressione.
Epicuro
Prima tu prendi un drink, poi il drink ne prende un altro, e infine il drink prende te.
Francis Scott Fitzgerald
La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati.
Marcello Marchesi
Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda.
Bertrand Russell
Chi è normale non ha molta fantasia.
Edoardo Bennato
Una volta nel gregge è inutile che abbai: scodinzola!
Anton Cechov
Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte.
Benjamin Franklin
Chi scalza il muro, quello gli cade addosso.
Leonardo da Vinci
Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti, di cognati.
Ennio Flaiano
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Bertrand Russell
Così maldestro mi aggiro tra gli uomini che rischio di apparire sospetto.
Gesualdo Bufalino
E’ meglio lasciare che accadano ingiustizie piuttosto che rimuoverle commettendo illegalità.
Johann Wolfgang von Goethe
Qui non c’è niente di sacro tranne l’osso dove si prendono i calci.
Marcello Marchesi
La lingua che si parla peggio è quella in cui meno si può mentire.
Christian Friedrich Hebbel
Si rischia tanto a credere troppo quanto a credere troppo poco.
Denis Diderot
Quando arriva la prosperità, non usarla tutta.
Confucio
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
William Shakespeare
Tutti siamo nati matti. Qualcuno lo rimane.
Samuel Beckett
Siamo tutti costretti, per rendere sopportabile la realtà, a coltivare in noi qualche piccola pazzia.
Marcel Proust
La coscienza ci rende tutti egocentrici.
Oscar Wilde
Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.
Paul Valéry
L’unica cosa di cui aver paura è la paura.
Franklin Delano Roosevelt
La luce è più veloce del suono. Per questo motivo alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano. Anonimo
Siamo tutti esuli dal nostro passato.
Fëdor Dostoevskij
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Oscar Wilde
Se i malvagi prosperano e i più adatti sopravvivono, la natura è il dio dei mascalzoni.
George Bernard Shaw
Chi riesce a dire con venti parole ciò che può essere detto in dieci, è capace pure di tutte le altre cattiverie.
Giosuè Carducci
Esistono tipi che assumono una personalità soltanto al telefono.
Leo Longanesi
Prima di dover subire la vita, bisognerebbe farsi narcotizzare.
Karl Kraus
Se la povertà è la madre dei delitti, lo scarso ingegno ne è il padre.
Jean de La Bruyère
A chi più amiamo, meno dire sappiamo.
Proverbio Inglese
Prendi la direzione opposta all’abitudine e quasi sempre farai bene.
Jean Jacques Rousseau
Non aderisco all’opinione di nessun uomo: ne ho alcune per conto mio.
Ivan Turgenev
Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori.
Ennio Flaiano
Ogni morte d’uomo mi diminuisce, perché io partecipo all’umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona anche per te.
John Donne
Se tutto sembra andare bene, sicuramente si è sopravvalutato qualcosa.
Anonimo
Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente.
Ambrose Bierce
Tutti abbiamo bisogno di amici, alle volte.
Oscar Wilde
Molte cose che sono difficili da progettare si dimostrano facili da realizzare.
Samuel Johnson
Ogni ingiustizia ci offende, quando non ci procura alcun profitto.
Luc de Clapiers de Vauvenargues
Al mondo non ci sono che due modi per fare carriera: o grazie alla propria ingegnosità o grazie all’imbecillità altrui.
Jean de La Bruyère
Dal sublime al ridicolo c’è soltanto un passo.
Napoleone I
L’unico modo di comportarsi con una donna è fare l’amore con lei se è bella e con un’altra se è brutta.
Oscar Wilde
Vale milioni di volte di più la vita di un solo essere umano, che tutte le proprietà dell’uomo più ricco della terra.
Ernesto Che Guevara
Non esistono innocenti: tutti abbiamo passato un raffreddore a qualcuno.
Marcello Marchesi
I ragazzi che s’amano non ci sono per nessuno, sono altrove, ben più lontano della notte.
Jacques Prévert
Dare un nome alle cose è la grande e seria consolazione concessa agli uomini.
Elias Canetti
La somma dell’intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.
Anonimo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
David Hume
Per la maggior parte delle persone correggersi vuol dire cambiare i propri difetti.
Voltaire
Non c’è niente di più esilarante che l’esser preso di mira senza successo.
Winston Churchill
Nulla bramiamo tanto quanto ciò che non ci è consentito.
Publilio Siro
L’orgoglio è una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanità invece è un pappagallo che salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce.
Gustave Flaubert
L’arte è un appello al quale molti rispondono senza essere chiamati.
Leo Longanesi
E’ una regola delle buone maniere quella di evitare le esagerazioni.
Ralph Waldo Emerson
L’altrui lode deve seguirci spontaneamente; noi dobbiamo occuparci soltanto della cura della nostra anima.
Anonimo
Se il tuo lume brilla più degli altri siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
Proverbio Orientale
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.
Oscar Wilde
Ciascuno mostra quello che è dagli amici che ha.
Baltasar Gracián
Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare.
Jean Paul Sartre
Non siate ingordi di avventure se non sapete affrontare le sventure.
Proverbio Cinese
I nove decimi delle attività di un governo moderno sono dannose; dunque, peggio son svolte, meglio è.
Bertrand Russell
Un pettegolezzo calunnioso non svanisce mai del tutto, se molti lo ripetono: anche la calunnia è una specie di divinità. Esopo
La corruzione di una repubblica nasce dal proliferare delle leggi.
Tacito
Conviene a chi nasce molta oculatezza nella scelta del luogo, dell’anno, dei genitori.
Gesualdo Bufalino
La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono ma non si massacrano. Anonimo
Ero un bambino, cioè uno di quei mostri che gli adulti fabbricano con i loro rimpianti.
Jean Paul Sartre
Quando, a proposito di un’idea, si dice che si è d’accordo sul principio significa che non si ha la minima intenzione di realizzarla.
Otto von Bismarck
Se non sei parte della soluzione, allora sei parte del problema.
Anonimo
Gli errori rendono l’uomo amabile.
Johann Wolfgang von Goethe
Sono una parte di tutto ciò che ho trovato sulla mia strada.
Alfred Tennyson
La verità non è ciò che è dimostrabile, ma ciò che è ineluttabile.
Antoine de Saint Exupéry
Dubitate di tutto, ma non dubitate mai di voi stessi.
André Gide
Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento.
Winston Churchill
Alcuni parlano un istante prima di pensare.
Jean de La Bruyère
L’umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l’altra all’estinzione totale. Speriamo di avere la saggezza di scegliere bene.
Woody Allen
Chissà se gli infanti apprezzano l’infanzia quanto gli adulti apprezzano l’adulterio.
Anonimo
Non c’è scrittore che, per quanto ridicolo, non sia stato giudicato eccellente da qualcuno.
Luc de Clapiers de Vauvenargues
L’esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.
Niels Bohr
A proposito di politica… ci sarebbe qualcosa da mangiare?
Totò
Gli elementi più comuni nell’universo sono l’egoismo, l’idrogeno, la stupidità, l’avidità, i rifiuti, e l’assurdità.
Carl William Brown
La verità è sacra; e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà.
Gilbert Keith Chesterton
Non importa quanto vai piano, l’importante è che non ti fermi.
Confucio
Il matrimonio è quell’istituzione che permette a due persone di affrontare insieme difficoltà che non avrebbero mai avuto se non si fossero sposate.
Anonimo
Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri.
Anonimo
La mezza età è quando smetti di crescere alle estremità e cominci a crescere nel mezzo.
Anonimo
Abbiamo la Terra non in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli.
Proverbio Indiano
Un complimento è qualcosa che ti viene detto in faccia, ma che nessuno direbbe mai alle tue spalle.
Mark Twain
L’ammirazione è la nostra cortese ammissione che un’altra persona ci somiglia.
Ambrose Bierce
Se brucia la casa del tuo vicino, la cosa ti riguarda, e molto.
Orazio Flacco
La miglior salsa del mondo è la fame.
Miguel de Cervantes
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire.
George Orwell
Niente è più comune della reciproca antipatia, quando un’approvazione reciproca è particolarmente attesa.
Samuel Johnson
La prima necessità dell’uomo è il superfluo.
Albert Einstein
Chiodo scaccia chiodo, ma quattro chiodi fanno una croce.
Cesare Pavese
Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui.
Seneca
Se guardate tutto ciò che viene messo in vendita, scoprirete di quante cose potete fare a meno!
Socrate
L’unione fa la viltà.
Leo Longanesi
Nasciamo nudi, umidicci e affamati. Poi le cose peggiorano.
Anonimo
Gli uomini in stato di veglia hanno un solo mondo che è loro comune. Nel sonno, ognuno ritorna a un suo proprio mondo particolare.
Eraclito
Se avessimo tutti le stesse opinioni non ci sarebbero le corse dei cavalli.
George Bernard Shaw
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in silenzio.
Edmund Burke
Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito.
Benjamin Franklin
Tendiamo sempre verso ciò che è proibito, e desideriamo quello che ci è negato.
Ovidio
In questo mondo è importante non aver l’aria di ciò che si è.
André Gide
Bisogna adoperare i propri principi nelle grandi cose, nelle piccole basta la misericordia.
Albert Camus
Nulla si difende con così tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede.
Leo Longanesi
L’esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.
Oscar Wilde
Soltanto l’inutilità del primo diluvio trattiene Dio dal mandarne un secondo.
Nicolas de Chamfort
Scendere a compromessi è un modo come un altro per salire.
Roberto Gervaso
Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far credere al mondo di esser già famoso.
Leonardo da Vinci
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Charles Bukowski
Bisogna essere duri senza perdere la tenerezza.
Ernesto Che Guevara
Dimmi con chi vai e ti dirò se vengo anch’io.
Marcello Marchesi
E’ degli uomini e di loro soltanto che bisogna aver paura, sempre.
Louis Ferdinand Cèline
Non c’è amore sprecato.
Miguel de Cervantes
L’ingiustizia si può anche sopportare. E’ essere colpiti dalla giustizia che brucia.
Anonimo
Dovunque e comunque si manifesti l’eccellenza, subito la generale mediocrità si allea e congiura per soffocarla.
Arthur Schopenhauer
Non dimostrarti insostituibile; se non puoi essere sostituito, non sarai promosso.
Anonimo
La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
Mark Twain
Mai prima abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto.
Franklin Delano Roosevelt
Non c’è nessuno al mondo che non possa diventare maestro di un altro in qualche cosa.
Baltasar Gracián
L’angelo della famiglia è la donna.
Giuseppe Mazzini
Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo.
Woody Allen
Un buon capro espiatorio vale quasi quanto una soluzione.
Anonimo
Il genio è la punta estrema del senso pratico.
Jean Cocteau
Noi viviamo nell’epoca in cui la gente è così laboriosa da diventare stupida.
Oscar Wilde
C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
Henry Ford
Ogni volta che la gente è d’accordo con me provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono.
Georg Hegel
Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l’hai fatta!
Arthur Bloch
In cima ad ogni vetta si è sull’orlo dell’abisso.
Stanislaw Jerzy Lec
Ci sono persone che parlano, parlano, parlano… finché trovano qualcosa da dire.
Sacha Guitry
Vorrei meno corruzione o più occasioni per parteciparvi.
Ashleigh Brilliant
Se sei capace di tremare d’indignazione ogni qualvolta si commette un’ingiustizia nel mondo, allora siamo compagni. Ernesto Che Guevara
Ciò che viene denominato peccato è invece un elemento essenziale del progresso. Senza di esso il mondo ristagnerebbe, invecchierebbe, diventerebbe insipido.
Oscar Wilde
Va bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
Roberto Gervaso
La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare.
Marcel Proust
I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.
Marcel Proust
Bisogna sempre lasciare accumulare i propri debiti, per poter poi venire ad una transazione.
Guy de Maupassant
I vicini devono fare come le tegole del tetto, a darsi l’acqua l’un l’altro.
Giovanni Verga
Un automobilista pericoloso è quello che vi sorpassa malgrado tutti i vostri sforzi per impedirglielo.
Woody Allen
Il povero, di solito, coltiva amicizie che non gli rendono nulla.
Marziale
L’enigma non esiste. Se una domanda può essere posta in modo compiuto, allora le si può anche trovare una risposta. Ludwig Wittgenstein
Gli opposti si attraggono, ma i simili convivono.
Anonimo
Tutti pensano a cambiare l’umanità, ma nessuno pensa a cambiare sé stesso.
Lev Tolstoj
Meno amici ci servono più ne abbiamo.
Robert Lembke
Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, cinquanta per ignoranza.
Paolo Mantegazza
Noi odiamo quelli che non accettano i nostri consigli e disprezziamo quelli che lo fanno.
Josh Billings
Benché la vita umana non abbia prezzo, noi operiamo sempre come se qualcosa sorpassasse in valore la vita umana. Antoine de Saint Exupéry
La felicità di ciascuno è costruita sull’infelicità di un altro.
Ivan Turgenev
La peggior solitudine è essere privi di un’amicizia sincera.
Francis Bacon
Giustizia non esiste là dove non vi è libertà.
Luigi Einaudi
Le idee migliori sono proprietà di tutti.
Seneca
Vorrei essere nato al contrario per poter capire questo mondo storto.
Jim Morrison
Non c’è niente di più inopportuno di una risata inopportuna.
Catullo
Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare.
Oscar Wilde
La più grande unità sociale del Paese è la famiglia. O due famiglie: quella regolare e quella irregolare.
Federico Fellini
E’ proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all’uomo sono cagionati dall’uomo.
Plinio il Vecchio
Questo basso mondo è una vecchia cortigiana, che non cessa di avere giovani amanti.
Charles de Sainte-Beuve
Il vero Io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.
Paulo Coelho
Un cretino è un cretino. Due cretini sono due cretini. Diecimila cretini sono un partito politico.
Franz Kafka
Amore e tosse non si possono nascondere.
Ovidio
L’esperienza è un regalo utile che non serve a niente.
Jules Renard
Viviamo in un mondo di cose e il nostro unico legame con loro è che sappiamo come manipolarle o consumarle.
Erich Fromm
Il pessimista si fascia la testa prima di essersela rotta.
Proverbio Popolare
Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno.
Friedrich Nietzsche
I grandi artisti sono quelli che impongono all’umanità la loro particolare illusione.
Guy de Maupassant
L’umanità senza la donna sarebbe scarsa. Terribilmente scarsa.
Mark Twain
I grandi gruppi di persone non sono mai responsabili di quello che fanno.
Virginia Woolf
Il buonsenso è un giudizio formulato senza riflettere, condiviso da una classe intera, da una nazione intera, o dall’umanità intera.
Giambattista Vico
Se un milione di persone crede ad una cosa stupida, la cosa non smette di essere stupida.
Anatole France
Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà.
Malcolm X
La civiltà è avere tutto quello che vuoi quando non ti serve.
Totò
La speranza e il coraggio di pochi lasciano tracce indelebili.
Giambattista Vico
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
George Washington
I governi devono essere conformi alla natura degli uomini governati.
Giambattista Vico
E’ inutile che le chiamate mutande se poi non ve le cambiate mai.
Anonimo
Il progresso sarebbe meraviglioso, se solo volesse fermarsi.
Robert Musil
Ogni potere emana dal popolo, e non torna più.
Gabriel Laub
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
Theodor Wiesengrund Adorno
Soltanto gli esseri intelligenti provano noia.
Giacomo Leopardi
Il telefono è un buon metodo per parlare con la gente senza dover offrire da bere.
Anonimo
Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo.
Gabriel García Marquez
I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.
Isabel Allende
La gente che ha nostalgia della propria infanzia non ha mai vissuto un’infanzia.
Bill Watterson
La moderazione è una virtù solo per quelle persone che pensano di avere un’alternativa.
Henry Kissinger
Uno stupido è un idiota che non ha fatto carriera.
Gabriel Laub
Il Governo ha due doveri, quello di mantenere l’ordine pubblico a qualunque costo ed in qualunque occasione, e quello di garantire nel modo più assoluto la libertà di lavoro.
Giovanni Giolitti
Se una libera società non può aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi.
John Fitzgerald Kennedy
Sappiate che tutti gli adulatori vivono a spese di quelli che li ascoltano.
Jean de La Fontaine
Saggio è chi riesce a vivere inventandosi le proprie illusioni.
Woody Allen
L’amore costruito sulla bellezza muore presto, come la bellezza.
John Donne