Ama la verità ma perdona l’errore. Voltaire
L’ignoranza è più vicino alla verità del pregiudizio. Denis Diderot
La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta. Anne Frank
A volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada. Winston Churchill
Nel paese della bugia, la verità è una malattia. Gianni Rodari
La verità è in marcia e nulla la fermerà. Émile Zola
Non credere a nessuno che dice sempre la verità. Elias Canetti
Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della sua coscienza. Giovenale
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente. Bertolt Brecht
Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla. Virginia Woolf
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità. Friedrich Nietzsche
La verità non è ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla. Oscar Wilde
La verità è un segreto che il morente porta con sé. Sören Kierkegaard
Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità. Sigmund Freud
L’uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. Demostene
L’aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o è una verità e mezza. Karl Kraus
Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne. Gandhi
Un aforisma non deve necessariamente essere vero, ma deve superare la verità. Karl Kraus
L’aforisma viene molto apprezzato, tra l’altro perché contiene mezza verità, cioè una percentuale non indifferente. Gabriel Laub
Mentire con garbo è un’arte, dire la verità è agire secondo natura. Oscar Wilde
Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza. Johann Wolfgang von Goethe
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. Oscar Wilde
Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi. Sigmund Freud
Dire la verità è sempre la politica migliore, a meno che ovviamente tu non sia un ottimo bugiardo. Jerome Klapka Jerome
Nelle liti, chi perde è sempre la verità. Publilio Siro
I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere. Ernest Hemingway
La verità non è ciò che è dimostrabile, ma ciò che è ineluttabile. Antoine de Saint Exupéry
La verità è sacra; e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà. Gilbert Keith Chesterton
L’arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. Theodor Wiesengrund Adorno
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. André Gide
La verità si ritrova sempre nella semplicità, mai nella confusione. Isaac Newton
Più lontani si va e meno si apprende e ci si avvicina alla verità. Per questo l’uomo saggio non cammina e arriva. Lao Tzu
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. Aristotele
Uno che deve sempre mentire scopre che ognuna delle sue bugie è vera. Elias Canetti
E’ difficile credere che un uomo dica la verità quando sai bene che al suo posto tu mentiresti. Henry Louis Mencken
Non uscire fuori di te, rientra in te stesso; la verità sta nell’intimo dell’anima umana. Sant’Agostino
Non vi è nulla di nascosto che non debba essere rivelato. Né cosa segreta che non venga alla luce. Sacre Scritture
La scienza non fa veri progressi se non quando una verità nuova trova un ambiente pronto ad accoglierla. Pëtr Kropotkin
La politica non mi dice niente. Non amo le persone che sono insensibili alla verità. Boris Pasternak
L’opposizione è vera amicizia. William Blake
Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine. Leonardo Sciascia
Nulla è più complicato della sincerità. Luigi Pirandello
Nessuno può a lungo avere una faccia per sé stesso e un’altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera. Marguerite Yourcenar
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero. Proverbio Arabo
Quando si dice la verità, prima o poi si è sicuri di essere scoperti. Oscar Wilde
Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero. Demostene
All’avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca di imbrogliarle. Alessandro Manzoni
La verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni. Pier Paolo Pasolini
La verità spesso soffre di più per il calore dei propri difensori che per le argomentazioni dei propri oppositori. William Penn
La scienza non ha promesso la felicità, ma la verità. La questione è sapere se con la verità si farà mai la felicità. Émile Zola
L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità. Pablo Picasso
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità. Voltaire
Una cosa è dimostrare a un uomo che è in errore, un’altra metterlo in possesso della verità. John Locke
Quelli che non si ritrattano mai amano sé stessi più che la verità. Joseph Joubert
La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità. Antonio Tabucchi
La verità vi renderà liberi. Sacre Scritture
Chi ascolta attentamente l’autentica voce del cuore e della coscienza è illuminato dalla sua verità. Georg Hegel
La sincerità non consiste nel dire, ma nell’intenzione di comunicare la verità. Samuel Taylor Coleridge
Mi chiedo, in verità, che cosa mai abbiamo fatto prima di amare? John Donne
Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti. Eraclito
Il buonsenso è l’istinto del vero. Max Jacob
L’adulazione procura amici, la verità genera odio. Terenzio
Si può costringere un uomo con l’inganno a provare un’emozione violenta, ma non lo si può portare alla verità con la ragione. John Dryden
Il solo fondamento della verità è la possibilità di negarla. Luigi Einuadi