Riconosco per mio solo ciò che ho scritto con inchiostro simpatico. Gesualdo Bufalino
A chi più amiamo, meno dire sappiamo. Proverbio Inglese
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Francis Bacon
Le parole d’amore, che sono sempre le stesse, prendono il sapore delle labbra da cui escono. Guy de Maupassant
Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando poco, forse nemmeno una parola. Walt Whitman
Gli autori più originali non lo sono perché promuovono ciò che è nuovo, ma perché mettono ciò che hanno da dire in un modo tale che sembri che non sia mai stato detto prima. Johann Wolfgang von Goethe
Quando l’amore vuol parlare, la ragione deve tacere. Jean-François Regnard
Il rimangiarmi le mie parole non mi ha mai dato l’indigestione. Winston Churchill
Gli uomini hanno il dono della parola non per nascondere i pensieri, ma per nascondere il fatto che non li hanno. Sören Kierkegaard
Da un uomo grande c’è qualcosa da imparare anche quando tace. Seneca
Il non parlare mai di sé è un’ipocrisia molto distinta. Friedrich Nietzsche
La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali. Arthur Schopenhauer
La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello. Gesualdo Bufalino
Aforista: scrittore che con una manciata di parole vuole far concorrenza a un libro intero, e con un piccolo libro a una biblioteca. Julien De Valckenaere
Parla poco, ascolta assai, e giammai non fallirai. Proverbio Popolare
Nell’amore, un silenzio val più di un discorso. Blaise Pascal
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia. Voltaire
Quello che sta nel cuore del sobrio è sulla lingua dell’ubriaco. Plutarco
Il contrario di quel che dico mi seduce come un mondo favoloso. Leo Longanesi
Che cos’è un bacio se non il linguaggio del cuore? Anonimo
Presta a tutti il tuo orecchio, a pochi la tua voce. William Shakespeare
Una lingua tagliente è l’unico strumento acuminato che migliora con l’uso costante. Washington Irving
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. Euripide
Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso. Blaise Pascal
Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità. Sigmund Freud
E’ difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo. Luigi XIV
E’ impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole. Sigmund Freud
La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni. Ezra Pound
Un vero amore non sa parlare. William Shakespeare
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. Proverbio Cinese
Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza. Talète
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle. Max Jacob
L’incompetenza si manifesta con l’uso di troppe parole. Ezra Pound
Il modo migliore per diventare noiosi è dire tutto. Voltaire
Gli atei annoiano perché parlano sempre di Dio. Heinrich Böll
Niente è più brutto di una parola d’amore pronunciata freddamente da una bocca annoiata. Nagib Mahfuz
Prima virtù dell’eloquenza è la perspicuità. Marco Fabio Quintiliano
Poiché un politico non crede mai in quello che dice, quando viene preso alla lettera rimane sempre molto sorpreso. Charles De Gaulle
E’ il ben pensare che conduce al ben dire. Francesco De Sanctis
L’uomo ha due orecchie e una bocca solo perché dovrebbe più ascoltare che parlare. Proverbio Danese
Occorre convincersi che il discorso lungo e il discorso breve arrivano al medesimo fine. Epicuro
Vi è solo una cosa peggiore al mondo del far parlare di sé. E’ il non far parlare di sé. Oscar Wilde
Non avere un pensiero e saperlo esprimere, è questo che fa di uno un giornalista. Karl Kraus
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. Gabriel Garcia Marquez
Non ho niente da dire, ma lo devo dire. Marcello Marchesi
Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi. Sigmund Freud
La lingua che si parla peggio è quella in cui meno si può mentire. Christian Friedrich Hebbel
La luce è più veloce del suono. Per questo motivo alcune persone sembrano brillanti fino a quando non parlano. Anonimo
L’uomo non fa quasi mai uso delle libertà che ha, come per esempio della libertà di pensiero; pretende invece come compenso la libertà di parola. Sören Kierkegaard
Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita. Federico Fellini
Chi riesce a dire con venti parole ciò che può essere detto in dieci, è capace pure di tutte le altre cattiverie. Giosuè Carducci
Gli dei hanno dato agli uomini due orecchie e una bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà. Talète
Una parola muore appena detta: dice qualcuno. Io dico che solo in quel momento comincia a vivere. Emily Dickinson
Alcuni parlano un istante prima di pensare. Jean de La Bruyère
Quello che io dico e quello che tu senti non sono sempre la stessa cosa. Anonimo
Ciò che è detto se ne vola via, ciò che è scritto rimane. Terenzio
Quello che ho detto ho detto. E qui lo nego! Totò
Ridere è il linguaggio dell’anima. Pablo Neruda
La parola più ragionevole che sia stata detta sul celibato e sul matrimonio è questa: qualunque cosa farai, te ne pentirai. Nicolas de Chamfort
Proprio quando mancano le idee, arriva una parola al momento giusto. Johann Wolfgang von Goethe
Una parola ci libera di tutto il peso e il dolore della vita: quella parola è amore. Sofocle
Che cosa c’è in un nome? Quella che noi chiamiamo rosa, anche chiamata con un’altra parola avrebbe lo stesso odore soave. William Shakespeare
Meno sappiamo e più lunghe sono le nostre spiegazioni. Ezra Pound
Non si scopre mai il proprio carattere meglio che parlando di quello altrui. Jean Paul Richter
Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. Martin Luther King
Dimmi con chi vai e ti dirò se vengo anch’io. Marcello Marchesi
Lo scandalo: chiacchiere rese noiose dal moralismo. Anonimo
Un essere che si abitua a tutto. Ecco, credo, la migliore definizione dell’uomo. Fëdor Dostoevskij
La differenza tra letteratura e giornalismo consiste nel fatto che il giornalismo è illeggibile e la letteratura non viene letta. Oscar Wilde
L’uomo molto ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mettere a disagio le persone che vorrebbero ammirarlo per la sua ricchezza soltanto. Ennio Flaiano
L’uomo saggio agisce prima di parlare ed in seguito parla secondo la sua azione. Confucio
La filosofia insegna ad agire, non a parlare. Seneca
Amico è… con chi puoi stare in silenzio. Camillo Sbarbaro
Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico. Oscar Wilde
Ma quale paura? Nel mio vocabolario non esiste questa parola, a meno che non si tratti di un errore di stampa. Totò
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente. Oscar Wilde
Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. Charles Bukowski
Una massima che abbia bisogno di essere spiegata non vale niente. Luc de Clapiers de Vauvenargues
Persone di agghindato aspetto e di parole artificiose sono raramente virtuose. Confucio
Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti. Aristotele
Una donna ha l’ultima parola in ogni discussione. Qualsiasi cosa un uomo dica è l’inizio di una nuova discussione. Anonimo
Un minuto di pensiero vale più di un’ora di parole. Sacre Scritture
Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio. Sacha Guitry
Una donna silenziosa è un dono di Dio. Sacre Scritture
Su ciò di cui non si può parlare è bene tacere. Ludwig Wittgenstein
Ci sono persone che parlano, parlano, parlano… finché trovano qualcosa da dire. Sacha Guitry
La lingua è l’espressione del pensiero: ogni volta che parli la tua mente sfila davanti a tutti. Sacre Scritture
Gli animali si avvicinano se sono chiamati per nome. Esattamente come gli uomini. Ludwig Wittgenstein
Si riconosce molto presto l’intelligenza di un interlocutore: i suoi punti di vista rassomigliano ai nostri. Robert Lembke
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire. Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa. Anonimo
Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico. Oscar Wilde
La morte non è nel non poter comunicare, ma nel non poter più essere compresi. Pier Paolo Pasolini
Non abbandonarti alla disperazione, altrimenti non riuscirai a parlare con il tuo cuore. Paulo Coelho
Mi piace parlare di fronte a un muro di mattoni: è l’unico interlocutore al mondo che non mi contraddice mai. Oscar Wilde
Il miglior momento per tenere a freno la lingua è quando senti che devi dire qualcosa per non scoppiare. Josh Billings
Il male non è ciò che entra nella bocca di un uomo, il male è ciò che ne esce. Sacre Scritture
La fatica rende le donne loquaci e ammutolisce gli uomini. Clive Staples Lewis
C’è sempre un angolo di silenzio nelle più sincere confessioni delle donne. Paul Bourget
Recitare non significa aggiungere qualcosa al testo. Al contrario, si toglie qualcosa. Marguerite Duras
E’ dolce quello che tu mi dici, ma più dolce è il bacio che ho rubato alla tua bocca. Heinrich Heine
L’amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L’amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo. Erich Fromm
L’uomo dice quello che sa, la donna quello che piace. Jean Jacques Rousseau
Non c’è vocabolo di cui non si sia oggi fatto così largo abuso come di questa parola: libertà. Non mi fido di questo vocabolo, per la ragione che nessuno vuole la libertà per tutti; ciascuno la vuole per sé. Otto von Bismarck
Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole. Elbert Hubbard
Nella vita, come nell’arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio. Ludwig Wittgenstein
La semplicità è la gloria dell’espressione. Walt Whitman
Quando si dice la verità, prima o poi si è sicuri di essere scoperti. Oscar Wilde
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l’uomo! Groucho Marx
Non temere mai di dire cose insensate, ma ascoltale bene quando le dici. Ludwig Wittgenstein
Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia. Ambrose Bierce
La parola è donna, l’azione uomo. George Herbert
Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo. James Russell Lowell
Il telefono è un buon metodo per parlare con la gente senza dover offrire da bere. Anonimo
Il miglior modo per far girare la testa ad una donna è dirle che ha un bel profilo. Sacha Guitry
La morte è l’unica delle mie avventure che non potrò raccontare. François Mauriac
Colui che sa, non parla; colui che parla non sa. Lao Tzu
La parola è un’ala del silenzio. Pablo Neruda
Chi dice ciò che vuole deve aspettarsi in risposta ciò che non vuole. Euripide
Gli uomini saggi sono sempre veritieri nella condotta e nei discorsi. Non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto quello che dicono. Gotthold Lessing
Nessun uomo è così occupato da non avere il tempo di raccontare a tutti quanto sia impegnato. Robert Lembke
C’è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giudizi ostili o scortesi sulla tua persona. Theodor Wiesengrund Adorno
Tutti gli uomini in fondo amano il matrimonio. Solo quelli già sposati ne parlano male. Nagib Mahfuz
Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare quello che dice o fa o pensa il suo vicino. Marco Aurelio
La sincerità non consiste nel dire, ma nell’intenzione di comunicare la verità. Samuel Taylor Coleridge