Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. Confucio
Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo. Giovenale
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. Gandhi
Non far sì che gli studi interferiscano con la tua educazione. Anonimo
Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. Ambrose Bierce
Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo. Confucio
Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. Hector Berlioz
L’apprendere molte cose non insegna l’intelligenza. Eraclito
Nella scuola dell’esperienza si impara tutti i giorni. Proverbio Popolare
L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, e poi ti spiega la lezione. Anonimo
E’ un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più. Oscar Wilde
L’unico periodo in cui la mia educazione si è interrotta è stato quando andavo a scuola. George Bernard Shaw
C’è un’ignoranza da analfabeti e un’ignoranza da dottori. Michel Eyquem de Montaigne
Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite. Gilbert Keith Chesterton
Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l’ombra d’un pigmeo. Novalis
Sono sempre pronto ad imparare; non sempre a lasciare che mi insegnino. Winston Churchill
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati. Woody Allen
La meraviglia dell’ignoranza è figlia e madre del sapere. Pietro Metastasio
In assenza di pianificazione, la legge della giungla prevarrebbe. John Fitzgerald Kennedy
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Imparare è un’esperienza; tutto il resto è solo informazione. Albert Einstein
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Igor Sikorsky
Il professore di lingue morte si suicidò per parlare le lingue che sapeva. Leo Longanesi
La filosofia insegna ad agire, non a parlare. Seneca
Non c’è nessuno al mondo che non possa diventare maestro di un altro in qualche cosa. Baltasar Gracián
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla. Arthur Bloch
I numeri non sono fondamentali per la matematica. Ludwig Wittgenstein
L’istruzione è cosa ammirevole, ma ogni tanto ci farebbe bene ricordare che non si può mai insegnare quel che veramente vale la pena di conoscere. Oscar Wilde
Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare. Oscar Wilde
Dai libri imparo meno che dalla vita; un solo libro mi ha molto insegnato: il vocabolario. Ma adoro anche la strada, ben più meraviglioso vocabolario. Ettore Petrolini
Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un’attenzione paziente che a qualsiasi altro talento. Isaac Newton
Nulla è pericoloso quanto l’essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda. Oscar Wilde
La storia del genere umano diventa sempre più una gara fra l’istruzione e la catastrofe. Herbert George Wells
Man mano che aumenta la saggezza diminuiscono le occasioni di utilizzarla. Alessandro Morandotti
Se una cosa è così complicata da non poter essere spiegata in dieci secondi, allora non vale la pena di saperla. Bill Watterson
L’istruzione è l’arte di rendere l’uomo etico. Georg Hegel
Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica. Isaac Asimov
Accuratezza e profondità contrassegnano tutte le persone di successo. Il genio è l’arte di prendersi infinita cura delle cose. Elbert Hubbard
Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto. Vincent Van Gogh
L’abitudine è in tutte le cose il miglior maestro. Plinio il Vecchio
La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità. Immanuel Kant
Non c’è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici. Isaac Asimov
La perplessità è l’inizio della conoscenza. Kahlil Gibran
L’uomo che frequenta una sola classe sociale è come uno studioso che non legge altro che un libro. Edmondo De Amicis