Più si sa, più il mondo scema, ovvero diventa scemo.
Carl William Brown
Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui.
Jonathan Swift
Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo.
Giovenale
Dimentichiamo facilmente le nostre colpe quando siamo i soli a conoscerle.
François de La Rochefoucauld
Quando un uomo siede un’ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.
Albert Einstein
Chiunque ami soprattutto l’approccio nell’amore non conoscerà mai la gioia di raggiungerlo.
Antoine de Saint Exupéry
Noi non conosciamo le persone quando vengono da noi; dobbiamo andare noi da loro per sapere quel che sono.
Johann Wolfgang von Goethe
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
Rainer Maria Rilke
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l’impressione che si conoscano tutti bene fra loro.
Elias Canetti
Lo specialista è colui che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di niente.
George Bernard Shaw
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
Edgar Allan Poe
I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo.
George Orwell
Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c’è via di mezzo.
Nicolas de Chamfort
La riconoscerei tra mille: aveva un modo particolarmente grazioso di portare il capo.
Thomas De Quincey
Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite.
Gilbert Keith Chesterton
La prova che nell’universo esistono altre forme di vita intelligente è che non ci hanno ancora contattato.
Bill Watterson
Diffida della falsa conoscenza, è molto peggiore dell’ignoranza.
George Bernard Shaw
La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza.
Albert Einstein
Noi vogliamo, per quel fuoco che ci arde nel cervello, tuffarci nell’abisso, inferno o cielo non importa. Giù nell’ignoto per trovarvi del nuovo.
Charles Baudelaire
La guerra è il massacro di persone che non si conoscono, per conto di persone che si conoscono ma non si massacrano. Anonimo
Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza, è destinato a naufragare nella risata degli dei.
Albert Einstein
Odio le citazioni. Dimmi quello che sai.
Ralph Waldo Emerson
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c’è niente che funzioni… e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
Sono sempre pronto ad imparare; non sempre a lasciare che mi insegnino.
Winston Churchill
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
Voltaire
Un conoscente è una persona che conosciamo abbastanza da ottenerne del denaro in prestito, ma non abbastanza da prestargliene.
Ambrose Bierce
Ogni nostra cognizione, principia dai sentimenti.
Leonardo da Vinci
La fantasia è più importante della conoscenza.
Albert Einstein
Le idee si assomigliano in modo incredibile, quando si conoscono.
Samuel Beckett
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
E’ impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole.
Sigmund Freud
Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce.
Blaise Pascal
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
Giacomo Leopardi
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.
Friedrich Nietzsche
Ogni lettore, quando legge, legge sé stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.
Marcel Proust
La meraviglia dell’ignoranza è figlia e madre del sapere.
Pietro Metastasio
L’unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da quello scambio, le conclusioni.
Ernesto Che Guevara
Se vuoi renderti conto del valore del denaro, prova a chiedere un prestito.
Benjamin Franklin
Gli uomini non si capiscono a vicenda. Ci sono meno pazzi di quanto si creda.
François de La Rochefoucauld
I libri che recensiva li leggeva soltanto in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.
Elias Canetti
Sapere di non sapere è la cosa migliore. Fingere di sapere quando non si sa è una malattia.
Lao Tzu
Non bisogna giudicare gli uomini da ciò che ignorano ma da ciò che sanno, e dal modo come lo sanno.
Luc de Clapiers de Vauvenargues
Meno sappiamo e più lunghe sono le nostre spiegazioni.
Ezra Pound
Ogni bellezza perfetta, come un animale o un quadro o una donna, non è che l’ultimo pezzo di un cerchio. L’ambizione dell’uomo è di scoprire e conoscere quel cerchio.
Robert Musil
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Dante Alighieri
Non si scopre mai il proprio carattere meglio che parlando di quello altrui.
Jean Paul Richter
Molti uomini vivono felici senza saperlo.
Luc de Clapiers de Vauvenargues
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.
Albert Einstein
Imparare è un’esperienza; tutto il resto è solo informazione.
Albert Einstein
La sapienza è figlia dell’esperienza.
Leonardo da Vinci
Dovunque e comunque si manifesti l’eccellenza, subito la generale mediocrità si allea e congiura per soffocarla.
Arthur Schopenhauer
Esistono persone che mai si sarebbero innamorate, se non avessero avuto la notizia che questa cosa esiste.
François de La Rochefoucauld
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
Mark Twain
L’esercizio fisico, quando è imposto, non fa nessun male al corpo; ma la conoscenza acquisita per forza non ha presa sulla mente.
Platone
Ho visto più lontano degli altri, perché stavo sulle spalle di giganti.
Isaac Newton
Per trovare il senso della vita non c’è niente come morire.
Enrique Jardiel Poncela
Conosco il carattere delle donne: non vogliono quando tu vuoi.
Terenzio
Prima raccogli i fatti, così in seguito potrai distorcerli come ti pare.
Mark Twain
Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri.
Charles Bukowski
Chi non viaggia non conosce il valore degli uomini.
Proverbio Moresco
Guardare la vita in faccia, sempre, guardare la vita in faccia e conoscerla per quel che è. Al fine conoscerla, amarla per quel che è, e poi metterla da parte.
Virginia Woolf
I tasmaniani, presso i quali l’adulterio era sconosciuto, sono oggi una razza estinta.
William Somerset Maugham
Tra due mali, scelgo sempre quello che non ho mai provato prima.
Mae West
La mia ignoranza, pur avendo grosse lacune, è enciclopedica: copre tutti i campi dello scibile umano.
Anonimo
C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
Henry Ford
Sa chi sa che nulla sa, e chi sa che nulla sa ne sa più di chi ne sa.
Proverbio Italiano
Dobbiamo imparare bene le regole, in modo da infrangerle nel modo giusto.
Dalai Lama
Un matrimonio è raramente ragionevole, ma un divorzio lo è sempre: ci si conosce già.
Sacha Guitry
Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio.
Sacha Guitry
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
Arthur Bloch
I numeri non sono fondamentali per la matematica.
Ludwig Wittgenstein
L’istruzione è cosa ammirevole, ma ogni tanto ci farebbe bene ricordare che non si può mai insegnare quel che veramente vale la pena di conoscere.
Oscar Wilde
Fare affari senza fare pubblicità è come ammiccare a una donna nel buio: tu sai quello che stai facendo, ma nessun altro lo sa.
Anonimo
Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci.
Elbert Hubbard
Il pubblico ha un’insaziabile curiosità di conoscere ogni cosa eccetto quelle che meritano di essere conosciute.
Oscar Wilde
Vuoi sapere quanto è grande il mio amore? Conta le onde.
Anonimo
La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte.
Arthur Bloch
Non uscire fuori di te, rientra in te stesso; la verità sta nell’intimo dell’anima umana.
Sant’Agostino
L’ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese.
Oscar Wilde
La notte rivela l’uomo.
Antoine de Saint Exupéry
Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore.
Lao Tzu
La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere.
Paulo Coelho
Non vi è nulla di nascosto che non debba essere rivelato. Né cosa segreta che non venga alla luce. Sacre Scritture
Molti ammirano, pochi sanno.
Ippocrate
Vorrei essere nato al contrario per poter capire questo mondo storto.
Jim Morrison
Ogni medico dovrebbe essere ricco di conoscenze, e non soltanto di quelle che sono contenute nei libri; i suoi pazienti dovrebbero essere i suoi libri.
Paracelso
Si è derubati in borsa come si è uccisi in guerra: da gente che non si conosce.
Alfred Capus
Amore, impossibile a definirsi!
Giovanni Giacomo Casanova
Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare.
Oscar Wilde
Se non ricordiamo non possiamo comprendere.
Edward Morgan Forster
Non so cosa sia che rende un uomo più conservatore: non conoscere nulla tranne il presente, o nulla tranne il passato. John Maynard Keynes
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza più di quanto un mucchio di pietre sia una casa.
Jules-Henri Poincaré
La conoscenza non è niente, l’immaginazione è tutto.
Anatole France
La perfezione dell’uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni.
Sant’Agostino
Il matrimonio è come una trappola per topi; quelli che son dentro vorrebbero uscirne, e gli altri ci girano intorno per entrarvi.
Giovanni Verga
Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro qualità.
Luc de Clapiers de Vauvenargues
Non dimentico mai una faccia, ma nel vostro caso farò un’eccezione.
Groucho Marx
Si apprende più facilmente e ci si ricorda più volentieri di ciò che stimola il senso del ridicolo che di ciò che merita stima e rispetto.
Orazio Flacco
Nulla è pericoloso quanto l’essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
Oscar Wilde
Si potrebbe dire che l’eterno mistero del mondo sia la sua comprensibilità.
Albert Einstein
La meraviglia è figlia dell’ignoranza.
Giambattista Vico
La storia del genere umano diventa sempre più una gara fra l’istruzione e la catastrofe.
Herbert George Wells
Quando hai paura di qualcosa, cerca di prenderne le misure e ti accorgerai che è poca cosa.
Luciano De Crescenzo
L’arte è la scienza resa chiara.
Jean Cocteau
La donna? Solo il diavolo sa cos’è.
Fëdor Dostoevskij
Nessun essere umano può capire veramente un altro, e nessun altro può fare la felicità di un altro.
Graham Greene
Occorre somigliarsi un po’ per comprendersi, ma occorre essere un po’ differenti per amarsi.
Paul Bourget
L’amore è quello che succede ad un uomo e una donna che non si conoscono.
William Somerset Maugham
Tutto è ignoto: un enigma, un inesplicabile mistero. Dubbio, incertezza, sospensione di giudizio appaiono l’unico risultato della nostra più accurata indagine.
David Hume
Colui che sa, non parla; colui che parla non sa.
Lao Tzu
Se si tollera qualcosa, diventa sopportabile e poco tempo dopo anche normale.
Israel Zangwill
Felice è chi ha potuto conoscere le cause delle cose.
Virgilio
Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore.
Pablo Neruda
Non c’è blu senza il giallo e senza l’arancione.
Vincent Van Gogh
Quel ballerino aveva una calzamaglia così stretta che non solo si distingueva il sesso, ma anche la religione.
Woody Allen
Scopri l’amore e fallo conoscere al mondo.
Gandhi
La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.
Friedrich Nietzsche
Lui non sa nulla e pensa di sapere tutto: tutto ciò fa pensare chiaramente ad una carriera politica.
George Bernard Shaw
L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.
Pablo Picasso
Imparano più i popoli da una sconfitta, che non i re dal trionfo.
Giuseppe Mazzini
Se una cosa è così complicata da non poter essere spiegata in dieci secondi, allora non vale la pena di saperla.
Bill Watterson
Una cosa è dimostrare a un uomo che è in errore, un’altra metterlo in possesso della verità.
John Locke
La perplessità è l’inizio della conoscenza.
Kahlil Gibran
L’esistenza appare come un esistere dal niente.
Nicola Abbagnano
Dio si conosce meglio nell’ignoranza.
Sant’Agostino
La scienza è conoscenza organizzata. La saggezza è vita organizzata.
Immanuel Kant
La scienza non serve che a darci un’idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
Felicité-Robert de Lamennais
Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica.
Isaac Asimov