Assai più giova che i fervidi consigli, una grande prudenza ai grandi perigli.
Pietro Metastasio
L’invecchiare è la tendenza a non correre rischi.
Anonimo
Se sei amico dell’orso tieni vicina una scure.
Proverbio Canadese
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici.
Oscar Wilde
La prudenza e l’amore non sono fatti l’una per l’altro; via via che cresce l’amore, la prudenza diminuisce.
François de La Rochefoucauld
I vecchi non diventano saggi, diventano attenti.
Ernest Hemingway
Una scusa è peggiore e più terribile di una menzogna, perché la scusa è una bugia guardinga.
Alexander Pope
Conviene a chi nasce molta oculatezza nella scelta del luogo, dell’anno, dei genitori.
Gesualdo Bufalino
Chi segue gli altri non arriva mai primo.
Anonimo
Tutti vogliono il nostro bene. Non fatevelo portar via.
Stanislaw Jerzy Lec
L’astinenza è una buona cosa, ma dovrebbe sempre essere praticata con moderazione!
Anonimo
Rifletti, prima di pensare.
Stanislaw Jerzy Lec
Chi non risica non rosica.
Proverbio Italiano
Esitare va benissimo, se poi fai quello che devi fare.
Bertolt Brecht
Niente assomiglia tanto all’innocenza quanto l’avventatezza.
Oscar Wilde
Il pensiero successivo è immancabilmente più saggio.
Euripide
Nulla è più pericoloso di un amico senza discernimento: perfino un nemico prudente è preferibile.
Jean de La Fontaine
Il tatto è la capacità di descrivere gli altri come loro stessi si vedono.
Abraham Lincoln
Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l’intelligenza è una bestia, ma per lo meno non parla d’amore. Graham Greene
Preferisco avere all’incirca ragione che precisamente torto.
John Maynard Keynes
Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della città.
Oscar Wilde
La moderazione è una virtù solo per quelle persone che pensano di avere un’alternativa.
Henry Kissinger
Il buonsenso è l’istinto del vero.
Max Jacob