E’ meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. Albert Einstein
L’unico vero amore è l’amore a prima vista; la seconda occhiata lo scaccia. Israel Zangwill
E’ difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia soprattutto quando non c’è. Proverbio Cinese
Quando l’amore vuol parlare, la ragione deve tacere. Jean-François Regnard
Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno. Hermann Hesse
La mente si lascia sempre abbindolare dal cuore. François de La Rochefoucauld
Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce. Blaise Pascal
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante. Kahlil Gibran
L’ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un’infinità di cose che la sorpassano. Blaise Pascal
Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint Exupéry
La speranza è un amico attaccabrighe che ha sempre la ragione dalla sua parte. Sören Kierkegaard
Di solito, ci si convince meglio con le ragioni trovate da sé stessi che non con quelle venute in mente ad altri. Blaise Pascal
Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione. François de La Rochefoucauld
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati. Bertolt Brecht
Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione. Blaise Pascal
L’intelletto è sempre ingannato dal cuore. François de La Rochefoucauld
E’ l’amore, non la ragione, che è più forte della morte. Thomas Mann
La minoranza ha sempre ragione. Henrik Ibsen
Lume v’è dato a bene e a malizia. Dante Alighieri
Le donne si lasciano convincere da colui che ragiona, non dai suoi ragionamenti. Alphonse Karr
La fantasia è tanto più robusta quanto più debole è il raziocinio. Giambattista Vico
Si può ragionevolmente ritenere che chi pensa che il denaro possa tutto, sia egli stesso disposto a tutto per il denaro. Benjamin Franklin
Avere ragione è una ragione in più per non aver alcun successo. Friedrich Nietzsche
Una noia mortale emana da quelli che hanno ragione e lo sanno. Elias Canetti
L’amore che economizza non è mai vero amore. Honoré de Balzac
Nelle donne ogni cosa è cuore, anche la testa. Jean Paul Richter
La ragione e l’amore sono nemici giurati. Pierre Corneille
Non sempre io sono del mio parere. Paul Valéry
La perfetta ragione rifugge gli estremi e vuole che uno sia saggio con sobrietà. Molière
La parola più ragionevole che sia stata detta sul celibato e sul matrimonio è questa: qualunque cosa farai, te ne pentirai. Nicolas de Chamfort
L’arte migliore è quella in cui la mano, la testa e il cuore di un uomo procedono in accordo. John Ruskin
La logica è l’anatomia del pensiero. John Locke
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. E’ il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propria testa. Ed è la sua testa che si spacca. Gilbert Keith Chesterton
L’esercizio fisico, quando è imposto, non fa nessun male al corpo; ma la conoscenza acquisita per forza non ha presa sulla mente. Platone
L’aritmetica ha un grande potere nell’elevare la mente costringendola a ragionare intorno a numeri astratti. Platone
Un matrimonio è raramente ragionevole, ma un divorzio lo è sempre: ci si conosce già. Sacha Guitry
La lingua è l’espressione del pensiero: ogni volta che parli la tua mente sfila davanti a tutti. Sacre Scritture
Le mie opinioni possono essere cambiate, ma non il fatto che ho ragione. Ashleigh Brilliant
La ragione in sé stessa possiede la possibilità di sbagliare, e la sua fallacia può trovare posto nella nostra logica. Nicola Abbagnano
Gli uomini sono sempre contro la ragione, quando la ragione è contro di loro. Claude-Adrien Helvetius
Quando un pazzo sembra perfettamente ragionevole è gran tempo, credetemi, di mettergli la camicia di forza. Edgar Allan Poe
La poesia è la ragione messa in musica. Francesco De Sanctis
Posso misurare il moto dei corpi, non l’umana follia. Isaac Newton
Preferisco avere all’incirca ragione che precisamente torto. John Maynard Keynes
Felice è chi ha potuto conoscere le cause delle cose. Virgilio
Un uomo che non perde la ragione per certe cose, non ha una ragione da perdere. Gotthold Lessing
La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta. Giovenale
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro? Fëdor Dostoevskij
La ragione è la follia del più forte. La ragione del meno forte è follia. Eugène Ionesco
Si può costringere un uomo con l’inganno a provare un’emozione violenta, ma non lo si può portare alla verità con la ragione. John Dryden
La ragione del più forte è sempre la migliore. Jean de La Fontaine
Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola di non avere altro. André Gide
L’intelletto è unico per tutti gli uomini ed è separato dalla loro anima. Averroè
Per metà degli uomini la morte arriva prima di diventare creature razionali. David Hume
L’intelligenza è data all’uomo per dubitare. Émile Verhaeren
Assurdità e bellezza hanno stretti rapporti l’una con l’altra. Edward Morgan Forster