Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve. Ugo Foscolo
Il capo è uno come tutti gli altri, solo che non lo sa.
Anonimo
La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati.
Leonardo da Vinci
Tutte le scienze esatte sono dominate dall’approssimazione.
Bertrand Russell
L’esercizio fisico, quando è imposto, non fa nessun male al corpo; ma la conoscenza acquisita per forza non ha presa sulla mente.
Platone
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo, ma… sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!
Michel Eyquem de Montaigne
Si può fare a meno di tutto. Purché non si debba.
Roberto Gervaso
Il merito di ubbidire perde, chi chiede la ragione del comando.
Pietro Metastasio
Beate quelle case dove il gallo canta e la gallina tace.
Proverbio Popolare
Dio è l’unico essere che, per regnare, non ha nemmeno bisogno di esistere.
Charles Baudelaire
Imparano più i popoli da una sconfitta, che non i re dal trionfo.
Giuseppe Mazzini
L’ottimismo è il contentino di piccoli uomini che occupano grandi posti.
Francis Scott Fitzgerald
L’unica ragione per la quale la gente vuole dominare il futuro è cambiare il passato.
Milan Kundera
Se fai il lavoro male, dopo magari non te lo fanno fare più.
Bill Watterson
Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
Fëdor Dostoevskij
L’abitudine è la grande guida della vita umana.
David Hume
Molto spesso, col cambiare del governo, per i poveri cambia solo il nome del padrone.
Fedro
E’ certo meglio essere maschi piuttosto che donne, perché anche il maschio più miserando ha una moglie cui comandare. Isabel Allende
Il pastore cerca sempre di convincere il gregge che l’interesse delle pecore ed il proprio siano gli stessi.
Stendhal