Meglio è non saper niente che saper molte cose a metà.
Friedrich Nietzsche
Uomo colto è colui che sa trovare un significato bello alle cose belle.
Oscar Wilde
Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite.
Gilbert Keith Chesterton
I libri si dividono in due categorie: i libri per adesso e i libri per sempre.
John Ruskin
L’intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.
Leo Longanesi
Per ogni libro degno di essere letto c’è una miriade di cartastraccia.
Arthur Schopenhauer
Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.
Sant’Agostino
Sappiate scrivere, ma non leggere: non importa.
Andrea Zanzotto
Ma dove troverò mai il tempo per non leggere tante cose?
Karl Kraus
Quello che non mi uccide, mi fortifica.
Friedrich Nietzsche
La cultura non sostenuta dal buon senso è raddoppiata follia.
Baltasar Gracián
L’arte è natura concentrata.
Honoré de Balzac
Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza e leggo un libro. Groucho Marx
Un’opera d’arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.
Émile Zola
Tutta l’arte è imitazione della natura.
Seneca
Nulla è pericoloso quanto l’essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
Oscar Wilde
L’intelligenza è in sé stessa un’esagerazione e distrugge l’armonia di ogni volto.
Oscar Wilde
La storia del genere umano diventa sempre più una gara fra l’istruzione e la catastrofe.
Herbert George Wells
L’arte è una farfalla senza eredi e capricciosa, si posa dove e quando vuole lei.
Goffredo Parise
La poesia va e viene.
Goffredo Parise
L’istruzione è l’arte di rendere l’uomo etico.
Georg Hegel
Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. Aristotele
Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso.
Ennio Flaiano